PARCO DEL MEISINO: Gare sportive agonistiche.

PARCO DEL MEISINO: Gare sportive agonistiche.

Torino, 6 dicembre 2024

Come è stato opportunamente rilevato in diversi punti dall’ultimo documento della Consulta sul progetto esecutivo del CENTRO PER L’EDUCAZIONE SPORTIVA ED AMBIENTALE MEISINO del 30 settembre u.s., vorremmo segnalare la grave contraddizione tra quanto affermato nella Relazione Generale Illustrativa del progetto, (pag. 7): :«…… le attività nel parco saranno esclusivamente di orientamento allo sport e non agonistiche: Al fine di garantire un connubio tra sport e la naturalità del parco, le attività al suo interno saranno esclusivamente “orientative”. Tale tema porta a garantire esperienze per i più piccoli, per i giovani e non, e con grande attenzione verso le persone con disabilità. Si tratta di uno spazio dedicato ad attività sportive complementari, mai agonistiche, che permettono al fruitore di sperimentare discipline non così diffuse nella pubblica disponibilità della Città……» e la realizzazione di eventi agonistici all’interno del parco del Meisino ed in particolare in area contigua alla ZPS, vedi la quarta edizione del «ciclocross Parco del Meisino, 3° prova Superchallenge CX Piemonte», gara aperta agli Enti convenzionati e Bike Card organizzata da ACSI IN PIEMONTE.

Volantino della manifestazione il percorso di ciclo cross come indicato dalla Tavola del progetto Esecutivo n. 25c-104_1_ese_5056_arc_elab.graf_.-25c-01.pdf, che prevede un percorso di 1 Km che può essere esteso a 3 Km.

È doveroso ricordare che l’Ente del Parco Po Piemontese ha autorizzato la manifestazione con determina numero 156 del 16 7 2024 che autorizza la competizione al Meisino per i prossimi cinque anni.

Ci risulta altrettanto doveroso osservare che queste manifestazioni, che prevedono un percorso all’interno dell’area contigua, sono in contraddizione con quanto affermato dagli obiettivi del succitato progetto al Meisino, «Tav. 3 – 1. Premessa generale», e, come indicato in diverse occasioni dagli stessi assessori, dopo una attenta valutazione, dovranno essere vietate in questa area con specifiche norme inserite nel futuro regolamento di fruizione del parco che dovrà essere redatto prossimamente.

Questo tipo di manifestazioni, sono uno degli elementi che contribuiscono a trasformare il parco del Meisino in un «centro sportivo polivalente outdoor», che risulta essere la negazione del futuro naturalistico dell’area, creando concretamente il pericolo di cancellare di fatto la vocazione naturalistica dell’area stessa: su questo la Consulta continua ad esprimere tutto il proprio dissenso.

Oltre tutto si creano le condizioni, anche sul piano culturale, per un utilizzo quotidiano dei sentieri e stradine del parco come percorso di allenamento, con tutti i pericoli che questo determina per gli abituali frequentatori della zona.

Ribadiamo che non siamo assolutamente contrari alla pratica sportiva, ed ai suoi valori che riconosciamo, ma riteniamo che l’intera area del Meisino, ZPS e zone contigue, debba rimanere quello che la natura ha contribuito a farla diventare: UN’OASI CITTADINA UNICA che permetta alla cittadinanza tutta, di vivere esperienze a contatto diretto con la natura, ponendo questo aspetto in primo piano considerato l’alta valenza dell’area che rappresenta una unicità per la città.

LA CONSULTA AMBIENTE VERDE DELLA CITTÀ DI TORINO, CHIEDE PERTANTO, CHE VENGA PROMULGATO UN PROVVEDIMENTO DI “MORATORIA” O SOSPENSIVA DI TUTTE LE GARE AGONISTICHE AL MEISINO FINTANTOCHÉ NON SIA APPROVATO UN REGOLAMENTO D’USO DEL PARCO, CHE NE INDIRIZZERÀ PROPRIAMENTE LA FRUIZIONE, E COMUNQUE ALMENO FINO A TUTTO IL 2026.

Consulta Ambiente Verde Città di Torino

Il Presidente

Piergiorgio Tenani

Da indirizzare:

  • Consiglio comunale
  • Segreteria VI Commissione
  • Assessori competenti
  • Parco Po – pc

 

scarica pdf

2024 dic 6 Gare Agonistiche DEF_signed